Il Liceo Scientifico "R. Canudo", nato negli anni sessanta, si è reso autonomo dal Liceo Classico "P.V.Marone" nell’a. s. 1972/73.
A partire dall’a. s. 1997/98 le due scuole sono state riunificate e hanno nuovamente dato vita ad una unica, più grande scuola, capace di proporre al territorio due distinti itinerari nell’ambito di una robusta e valida offerta formativa.
Il Liceo Scientifico è andato sempre più crescendo in numero di iscritti. Esso raccoglie alunni non solo di Gioia del Colle ma anche di paesi circostanti come Santeramo, Castellaneta, Casamassima, Sammichele, Adelfia, Mottola, Acquaviva delle Fonti.
Il Liceo Scientifico offre, accanto a corsi tradizionali, corsi del liceo scientifico Scienze Applicate ( sezione A e sezione F) e più frequente pratica di laboratorio con l’uso di mezzi informatici.

Inoltre il Liceo scientifico "R.Canudo" programma, nell'ambito del PTOF annuale, attività didattiche (facoltative) che vanno ad integrare e ad approfondire diversi aspetti del curricolo.

Per conoscere i progetti proposti dall'istituto cliccare sull'immagine:

 

Per aprire in maniera concreta la scuola al territorio e formare i giovani all'acquisizione di nuove competenze, la scuola  è diventata Cisco Academy, inoltre propone esami di certificazione EIPASS, AICA, EPICT.

Per i dettagli su certificazioni informatiche cliccare sulle seguenti immagini:

                                                 

 

La scuola inoltre organizza corsi per il conseguimento delle certificazioni linguistiche (inglese, tedesco, spagnolo). Per i dettagli cliccare sulla seguente immagine:

 

 

 

La struttura del Liceo Scientifico "R. Canudo" è moderna e confortevole , non ha alcuna barriera architettonica ed è dotata di auditorium, di biblioteca, laboratori di fisica, chimica, informatica, oltre che di un nuovo laboratorio multimediale e linguistico e un'aula 3.0; dispone inoltre di una palestra coperta e di una scoperta.