Inaugurato il 12 dicembre1962, come sezione staccata dell'Istituto Tecnico Industriale “Marconi” di Bari, su richiesta dell’allora Amministrazione Comunale di Gioia del Colle, l’Istituto Tenologico “Galileo Galilei” è allocato in un’area di archeologia industriale: l’antico Lanificio Lattarulo, fiorente industria tessile che ha prodotto tessuti di lana e misti (anche per ambienti militari) fino agli anni ’50 del secolo scorso.
L'Istituto è diventato autonomo dal 1° ottobre 1966 e nel 1968 è stato intitolato a Galileo Galilei. Nell'anno scolastico 1972-73 è stata istituita ad Altamura una sezione staccata dipendente dall'ITIS di Gioia, con un’ulteriore specializzazione in Chimica; detta sezione, dall’a.s. 2006-07 è diventata sede associata dell'ITG “Nervi” di Altamura.
Attualmente l’ITT “Galileo Galilei” presenta un’offerta formativa varia e articolata con le specializzazioni di Meccanica e Meccatronica, Elettrotecnica, Elettronica, Informatica, Trasporti e Logistica. In virtù della molteplicità di questi percorsi curriculari, l’Istituto è in grado di porsi come “luogo” di domande e di risposte decisive per lo sviluppo socioculturale ed economico di un Territorio che presenta realtà produttive negli ambiti agricolo, industriale, artigianale e terziario, e dove si evince una nascente vocazione al turismo.
In questa prospettiva la scuola, attraverso la valorizzazione delle potenzialità e delle naturali e differenti vocazioni di ciascuno, mira a favorire l’inserimento dei giovani in primis nel tessuto civile, culturale e produttivo del Territorio di riferimento e, contestualmente, nella società contemporanea in continua trasformazione, rendendoli capaci di cogliere le opportunità per la loro realizzazione umana e professionale, anche nell’ottica dell'educazione permanente.
Numerosissimi sono i protocolli di intesa che l’Istituto, negli ultimi anni, ha stipulato con le Aziende e le Associazioni presenti sul territorio, al fine di creare sinergie per la realizzazione delle finalità comuni esplicitate nel Piano dell’Offerta Formativa