anno scolastico 2022-2023 

 

 

FUS formazione docenti: prof. D'Amore Lucia

 


 

 

informazioni relative alla piattaforma di formazione S.O.F.I.A.  cliccare sul seguente LINK

 

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI  da approvare

 

 

 

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI

 
web PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CITTA’ AD IMPATTO POSITIVO Avviso n. 36
     
     
     
     
     
     

 

 

 

 

 

anno scolastico 2022-2023 

responsabili della formazione docenti:

 prof. Francesco Labarile e prof. Immacolata Petruzzelis

 

 

informazioni relative alla piattaforma di formazione S.O.F.I.A.  cliccare sul seguente LINK

 

 

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI approvato con delibera n.1 del collegio docenti del 27/10/2022

 

 

 

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI

delibera n.1 del collegio docenti del 27/10/2022

delibera n.5 del 7/11/2022 del consiglio di istituto n.9

 
web SUDESTIVAL SCHOOL - Educazione visiva a scuola - Formazione docenti Avviso n. 295
web FORMAZIONE DOCENTI - tutor digitali adattivi Avviso n. 334
web Corso “La scuola a prova di privacy” (obbligo formativo GDPR) - on line  Avviso n. 447
web Corso di formazione per docenti “Esame di Stato 2023” Avviso n. 534
web Corso base “Google Workspace” Avviso n. 624
web Corso di formazione “Classi difficili, rischio dispersione: metodi e pratiche per gestire la classe” Avviso n. 706
web Corso di formazione “Innovare il curricolo di matematica con le STEAM” Avviso n. 707

 

 

 

 

 

 

 

anno scolastico 2021-2022 

responsabili della formazione docenti:

 prof. Francesco Labarile e prof. Immacolata Petruzzelis

 

 

informazioni relative alla piattaforma di formazione S.O.F.I.A.  cliccare sul seguente LINK

 

 

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI approvato con delibera n.10 del collegio docenti del 28/10/2021

 

 

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI

approvato con delibera n.10 del collegio docenti del 28/10/2021 

 
formazione sicurezza LIVELLO INTERMEDIO  
formazione sicurezza LIVELLO BASE  
 Avvio corsi di formazione personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità com.424
corso di formazione per genitori e docenti organizzato da Associazione genitori del "Canudo"
formazione sicurezza LIVELLO INTERMEDIO II parte  
formazione di Ambito  
corso di formazione per docenti- esami di maturità- codice SOFIA 72251

 

 

 

 

 

 

 

 

anno scolastico 2020-2021 

responsabili della formazione docenti:

prof. Piera Schiavone e prof. Francesco Labarile

 

informazioni relative alla piattaforma di formazione S.O.F.I.A.  cliccare sul seguente LINK

 

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI approvato con delibera n.10 del collegio docenti del 18/11/2020 

 

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI

approvato con delibera n.10 del collegio docenti del 18/11/2020 

     
formazione Invalsi per docenti di Italiano      
corso di formazione sull'uso della piattaforma GSuite     codice su piattaforma SOFIA 49548
corso di formazione sull'uso della piattaforma Webex procedura di iscrizione codice su piattaforma SOFIA 49261
formazione sulla sicurezza a.s. 2020/2021      
 sondaggio per il piano di formazione docenti a.s. 2020/2021      
 corsi di Ambito territoriale       
 corso di formazione Lectio magistralis      codice su piattaforma SOFIA 52857
 corso di Ed. Civica organizzato dall'Ambito territoriale      codice su piattaforma SOFIA 77747
   corsi relativi al PNSD    
corso di formazione per il nuovo PEI      
  Avvio corso di Ambito (U.F. 10)      
  Avvio corso di Ambito  (U.F.5)      
Avvio corso di Ambito  (U.F.8)      
Avvio corso di Ambito  (U.F.9)      
corsi organizzati dalla Rete Debate      
   corso di didattica digitale speciale    per accedere a Moodle  codice su piattaforma SOFIA 55555
   corso mobilità studentesca      
 corso GDPR      
corso su esame di maturità a.s. 2020/2021     codice su piattaforma SOFIA 56253
Corsi di formazione di 2° livello per l’inclusione – Iscrizioni    
Corso su Nuovo PEI     codice su piattaforma SOFIA 57878
Corso di formazione su Ed. Civica      

 

 

 

  



 

 

 

 

 

 

 

 

anno scolastico 2019-2020 

responsabili della formazione docenti:

prof. Piera Schiavone e prof. Francesco Labarile

 

 

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI a.s. 2019/2020 approvato durante il Collegio dei docenti n.4 del 23/10/2019 con delibera n.4

 

 

informazioni relative alla piattaforma di formazione S.O.F.I.A.  cliccare sul seguente LINK

INIZIATIVE FORMATIVE PROPOSTE dal CANUDO-MARONE-GALILEI  sulla piattaforma S.O.F.I.A.

APPLE IN EDUCATION codice identificativo 41028  COM. 401

I VENERDI' DELLA MENTE codice identificativo 41243 in collaborazione con ASSOCIAZIONE GENITORI COM. 419

 

COM 502  e calendario corsi on line  e COM 519

                                                                 C0M 516 corso di Debate on line

                                                                COM. 568: CORSO DI PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI STATO 2020

                                                                

                                                                 

 

 

 

leggere la COM. 372 per la procedura di iscrizione al Workshop

 

 

leggere la COM. 419 per la procedura di iscrizione al CORSO

PROPOSTE DI FORMAZIONE ON LINE 

tipologia di corso  cliccare sul link
proposte LOESCHER  
proposte PEARSON
proposte ZANICHELLI
MOOC su competenze digitali
MOOC   Unionof Minorities. educational tools for the european cultural mosaic
formazione PON in INDIRE
DISLESSIA AMICA livello avanzato com.92
corso Etwinning com 147

BREVI AGGIORNAMENTI ON LINE  ( a cura di prof. Labarile e prof. Schiavone)

AGGIORNAMENTO DIGITALE ...IN PILLOLE  

           

sito di approfondimento Eipass

sito con VIDEOTUTORIAL

relativi all'uso del REGISTRO ELETTRONICO

 

uso delle cartelle di Google DRIVE

 

PROPOSTE DI FORMAZIONE IN PRESENZA

 

CORSO DI FORMAZIONE "RACCONTARE E FARE IL CINEMA ITALIANO" COM. 95
CORSO SULLA SICUREZZA- obbligatorio COM. 100
CORSO PER LA CREAZIONE DI SITI DIDATTICI COM. 113
CORSO PER LA STESURA DEL NUOVO P.E.I.

 

COM. 153 

COM. 200

COM. 250

 APPLE IN EDUCATION COM.372
I VENERDI' DELLA MENTE COM. 419
FORMAZIONE PER ESAME DI STATO COM .568

 

 

 

 

PROPOSTE DI FORMAZIONE IN PRESENZA E ON LINE ORGANIZZATE DALL'AMBITO 

di prossima pubblicazione

 

 

 

 

 

 

 

 

anno scolastico 2018-2019 

responsabili della formazione docenti: prof. Piera Schiavone e prof. Francesco Labarile

 

 

 

PROPOSTE DI FORMAZIONE ON LINE 

 

tipologia di corso  cliccare sul link
proposte EIPASS, AICA, EPICT al Canudo com.104
proposte LOESCHER  
proposte PEARSON
proposte ZANICHELLI
MOOC su competenze digitali
MOOC   Unionof Minorities. educational tools for the european cultural mosaic
formazione PON in INDIRE
formazione per didattica interculturale 

 com. 27

com. 622

formazione per didattica interculturale   com. 52
corso per formatori CISCO(corsi base)

corso su SOFIA

ID.21585 

formazione per docenti di informatica  com. 48
il nuovo esame di stato  com. 153
per docenti di lettere: corso on line Zanichelli su esame di stato codice corso su S.O.F.I.A. 36449
DISLESSIA AMICA livello avanzato com.320
percorso e-learning per università inclusiva
Corso di formazione “Con gli altri imparo: far funzionare la classe come gruppo” com. 318
corso per docenti di scienze

 

BREVI AGGIORNAMENTI ON LINE  ( a cura di prof. Labarile e prof. Schiavone)

AGGIORNAMENTO DIGITALE ...IN PILLOLE  

           

sito di approfondimento Eipass

sito con VIDEOTUTORIAL

relativi all'uso del REGISTRO ELETTRONICO

 


PROPOSTE DI FORMAZIONE IN PRESENZA

 

DENOMINAZIONE DEL CORSO  Comunicazione

CORSO SU SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (OBBLIGATORIO)

 

 

 

com. 275  com 350

com.356

 com. 379

gruppo 1

gruppo 2

gruppo 3

gruppo 4

gruppo 5

gruppo ATA

CORSO OBBLIGATORIO IN PRESENZA SU GDPR

com.359

CORSO SUL NUOVO ESAME DI STATO

(a cura del DS)

com. 517
CORSO SU USO DI MOODLE di prossima pubblicazione
LECTIO MAGISTRALIS com. 170
CORSO CON SPECIAL OLYMPICS  com. 254
CORSO PER DOCENTI DI MATEMATICA com. 328
CORSO PER DOCENTI DI STORIA E FILOSOFIA com.341
CORSO PER DOCENTI DI LETTERE com.342

 

PROPOSTE DI FORMAZIONE IN PRESENZA E ON LINE ORGANIZZATE DALLA RETE 

 

DENOMINAZIONE DEL CORSO  Comunicazione

PIANO DI FORMAZIONE PROPOSTO DA AMBITO 5

  sedi dei singoli corsi proposti    

com. 292 

CORSO DI MIDDLE MANAGEMENT


CORSO DI LINGUE  
CORSO DIDATTICA INNOVATIVA
CORSO DI DEBATE
CORSO DI VALUTAZIONE
ATTIVAZIONE CORSI DI AMBITO 05

COM . 531

COMUNICAZIONE

ELENCO CORSI ATTIVATI

COM. 553

COM. 632

COM.636

COM. 655

COM. 656

COM. 657

COM. 665

 

PROPOSTE DI FORMAZIONE IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE GENITORI

 

Corso di formazione per docenti “Portare a vedere”    (com. 313)

programma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017

PIANO per la FORMAZIONE dei DOCENTI dell’I.I.S.S. “R. CANUDO”  

PIANO TRIENNALE 2016-2017/ 2017-2018 / 2018-2019

(Dirigente Scolastico - Prof. Rocco Fazio – Referente per la Formazione FUS Area 2 - prof.ssa Angela Leo)

  1. Quadro di sintesi del Piano Nazionale per la Formazione dei docenti - (MIUR decreto del 3 ottobre 2016)

La Legge 107/2015 (art. 1, comma 124) prevede una formazione in servizio del personale docente “obbligatoria, permanente e strutturale” e riconosce che la partecipazione ad azioni formative deve riguardare l’intera comunità scolastica, nel rispetto del fabbisogno formativo complessivo.

Con il Piano Nazionale per la Formazione del personale docente del 3 ottobre 2016 per il triennio 2016-2019, il MIUR con un atto di indirizzo, assume la regia nazionale della formazione:

  • stabilisce le priorità formative e ripartisce le risorse;
  • indirizza la progettualità delle scuole e dei docenti per rendere coerenti e sistematici gli interventi formativi;
  • consente di passare da interventi formativi frammentari ad un vero e proprio sistema;
  • mette in relazione i diversi piani dell’azione formativa collegando gli obiettivi del Piano Nazionale con i piani formativi delle scuole e lo sviluppo professionale del docente;
  • monitora i risultati delle attività (Portfolio digitale o portfolio professionale dei docenti);
  • sviluppa accordi nazionali con partner della formazione.

In tal senso, il Piano della Formazione, definito a livello nazionale, si collega e si ispira ai Piani di Formazione delle scuole organizzate in rete.

Pertanto la scuola redige un Piano Formativo triennale, parte integrante del PTOF, ispirato a quello nazionale, che si raccorda con le esigenze formative della Rete di ambito, ma allo stesso tempo, adatto ai bisogni formativi che ogni territorio avrà cura di individuare coinvolgendo direttamente i docenti mediante il Piano individuale di Sviluppo Professionale (a partire da febbraio 2017).

Visualizza e/o scarica il Piano Nazionale per la Formazione dei docenti 

Visualizza e/o scarica la sintesi del Piano Nazionale 

Corso e-learning "Buone pratiche" per una didattica delle competenze. Raccolta di prodotti multimediali 

 

2. Piano di Formazione dell'Istituto

Sulla base del RAV e del PdM, in linea con le priorità formative, per ambiti di competenze, individuati dal Piano Nazionale di Formazione, e da quanto emerso dalla Scheda di rilevazione dei bisogni formativi del singolo docente, per gli anni scolastici 2016-2019, vengono proposte le seguenti Azioni formative, articolate in Unità formative:

Premesso che gli enti accreditatati per la formazione del personale docente possono essere individuati attraverso l'apposito elenco consultabile sul sito internet del MIUR, si precisa che i corsi di formazione, su temi in coerenza con il Piano nazionale di formazione" (legge 107/2015, art. 1, comma 121), sono stati e saranno organizzati preferibilmente dalla scuola ove il docente presta servizio. L’Istituto, in quanto in possesso di specifiche competenze e di adeguate infrastrutture, si propone come soggetto che offre formazione, anche nella modalità di Scuola capofila di una Rete di Scuole, con la compartecipazione economica. Secondo il comma 6 art 1 D.170/16: “Le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione singole o in rete sono soggetti di per sé qualificati a offrire formazione al personale scolastico”. Non si esclude la possibilità di predisporre corsi on-line svolti da Università, consorzi universitari e interuniversitari, Indire, Istituti pubblici di ricerca o altri enti accreditati dal Ministero, come previsto già dall'art.1 comma 2 della Direttiva 90/2003.

Inoltre, a partire dall’anno scolastico in corso, l’I.I.S.S. “R. Canudo” aderisce ad attività organizzate dalla Rete di Scuole di Ambito 5, che vede come Scuola Polo l’I.I.S.S. “C. Colamonico-N.Chiarulli” di Acquaviva delle Fonti

In linea con il Piano di formazione del MIUR del 3 ottobre 2016 e così come già previsto dall’ art.1, commi 121-125 della Legge 107, la formazione si attua attraverso due modalità, una volta ad incentivare, per tramite della carta elettronica, la libera iniziativa del docente (DPCM 23 settembre 2015), l’altra a promuove una dimensione professionale, impegnando i docenti in percorsi significativi di sviluppo e ricerca professionale, che li veda soggetti attivi dei processi

Ambito delle competenze  Area di formazione Target Risorse Modalità Tempi
Competenze di sistema 

·         Didattica per competenze e innovazione metodologica

a.    Attività di ricerca didattica per la valutazione delle competenze (lavoro di team all’interno dei C.d.C.)

I docenti interessati

Docenti in team.

Esperti interni o esterni; adesione a iniziative formative del MIUR, dell’USR, di Reti di scuole, di Enti accreditati e qualificati

Sperimentazione didattica individuale e in team, lavoro in rete, approfondimento personale e collegiale, progettazione e rielaborazione.

(Formazione in presenza, formazione on-line anche con l’utilizzo della carta elettronica).

Documentazione e forma di restituzione alla scuola (progetti UDA, prodotti: presentazioni, video)

Avviato: ottobre 2016
Competenze per il 21 Secolo

Lingue straniere

a.    Certificazione B1

b.    Certificazione CLIL

I docenti interessati Esperti interni (docenti dell’autonomia)   Avviato: Ottobre 2016
 

·         Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento

a.    Corsi per le certificazioni informatiche secondo il PNSD

Animatori digitali,

Team per l’innovazione, D.S, figure di sistema, i docenti interessati

Esperti interni o esterni; adesione a iniziative formative del MIUR, dell’USR, di Reti di scuole, di Enti accreditati e qualificati   Formazione in presenza, formazione on-line, Sperimentazione didattica, Lavoro in rete A partire dal 2016
 

·         Formazione Scuola-Lavoro

a.    Conoscenza degli strumenti e del processo dell’alternanza e occasioni di trasferimento di know-how da parte di dirigenti e docenti già esperti nella progettazione e gestione di progetti di alternanza scuola-lavoro.

b.    Sessioni informative sui protocolli dell’alternanza, sulla normativa di riferimento, sugli adempimenti (modulistica, copertura assicurativa, sorveglianza sanitaria, risorse finanziarie, disabilità, ecc.) e sulle best practice

Informazioni di base a tutto il personale scolastico.

Referenti Scuola-Lavoro

Tutor scolastici in collegamento con i tutor aziendali

Esperti interni o esterni; adesione a iniziative formative del MIUR, dell’USR, di Reti di scuole, di Enti accreditati e qualificati Formazione in presenza, formazione on-line, Sperimentazione didattica, Lavoro in rete  A partire da Novembre 2016
Competenze per una scuola inclusiva

·         Inclusione e disabilità:

a.    Adesione al Progetto del MIUR “Dislessia Amica”

Docenti Gruppo H,  docenti interessati Adesione a iniziative formative del MIUR Formazione in presenza, formazione on-line, Sperimentazione didattica, Lavoro in rete Novembre 2016
 

·         Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale

a.    Adesione al Progetto “Intercultura”

Tutor di Intercultura, docenti interessati Esperti interni o esterni; adesione a iniziative formative del MIUR, dell’USR, di Reti di scuole, di Enti accreditati e qualificati  Formazione in presenza, formazione on-line, Sperimentazione didattica, Lavoro in rete  In corso

La scuola articola attività di formazione in unità formative, programmate e attuate su base triennale, coerenti con il Piano Nazionale e con il proprio Piano di Formazione.

Le unità formative possono essere promosse e attestate (art 1 D. 170/2016):

  • dalla scuola
  • dalle reti di scuole
  • dall’Amministrazione
  • dalle Università e dai consorzi universitari
  • da altri soggetti accreditati purché le azioni siano coerenti con il Piano di formazione della scuola.

La scuola garantisce ad ogni docente almeno una unità formativa per ogni anno scolastico.

Visualizza e/o scarica il documento completo del Piano di Formazione dell'Istituto 

3. Piano di Formazione per i docenti dell'Ambito territoriale BA/5

Visualizza e/o scarica il Documento di Lavoro. Questioni operative - MIUR 6/3/2017 

Le unità formative proposte dal Piano di Formazione dell'Ambito BA/5 rappresentano delle opportunità di formazione e aggiornamento per i docenti. L'iscrizione NON è obbligatoria, ma avviene per spontanea convinzione alla partecipazione. Ogni docente, infatti, è libero di assolvere il proprio obbligo formativo tramite qualsiasi altro percorso (sul territorio o online, gratuito o a pagamento, anche tramite carta del docente), purché sia attinente alla propria disciplina e alle tematiche espresse dal Piano di Miglioramento del proprio Istituto e, quindi, dal Piano di formazione conseguente.

Visualizza e/o scarica la comunicazione n.215 inerente al Piano Regionale di Formazione del Personale scuola 

Visualizza e/o scarica la comunicazione n.342 inerente alle proposte formative 

Visualizza e/o scarica la comunicazione n.353 inerente ai Bandi di selezione per Formatori e Tutor 

Visualizza e/o scarica la comunicazione n.393 inerente al nuovo Bando di selezione per Formatori 

Visualizza e/o scarica la comunicazione n.395 inerente all'Elenco provvisorio degli iscritti ai corsi 

 

Per ulteriori informazioni riguardanti il Piano triennale di Formazione dell'Ambito 5 e per consultare i bandi per la selezione dei formatori collegarsi al sito della scuola polo "Colamonico-Chiarulli" al seguente link

 

I ANNUALITA' link
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.27 inerente alla rettifica dell'ultima data incontro corso UF 26
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.7 inerente al calendario del corso UF 26
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.6 inerente al calendario del corso UF 11
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.428 inerente all'avvio del corso UF 11
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.429 inerente all'avvio del corso UF 26
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.433 inerente all'attivazione piattaforma digitale S.O.F.I.A.
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.436 inerente all'avvio del corso UF 11
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.437 inerente alla variazione della data 2° incontro UF 26
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.440 inerente alla variazione dell'orario del corso UF 11
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.443 inerente alla variazione data di avvio del corso UF 11
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.445 inerente alla data 2° incontro del corso UF 11
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.447 inerente al calendario del corso UF 11
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.448 inerente al calendario del corso UF 26
Visualizza e/o scarica l'Istruzioni per uso piattaforma
II ANNUALITA' link
Piano di Formazione dell'Ambito Territoriale 5 - II Annualità a.s.2017-2018
Piano di Formazione dell'Ambito Territoriale 5 - II Annualità a.s.2017-2018 allegato
Comunicazione UF 21
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.270 inerente l'Avviso pubblico per la selezione di esperti formatori
AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI FORMATORI ESPERTI
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA DI ESPERTO FORMATORE Allegato 1
Aggiornamento e/o integrazione a DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA DI ESPERTO FORMATORE Allegato 1 BIS
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA DI ESPERTO FORMATORE Allegato 2
Aggiornamento e/o integrazione a DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA DI ESPERTO FORMATORE Allegato 2 BIS
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.282 inerente il Bando di reclutamento per la selezione di Tutor
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA DI TUTOR PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI FORMATIVE PROGRAMMATE NEL PIANO DI FORMAZIONE DELL’AMBITO BA 5 – PUGLIA (Avviso di selezione prot. n.1165 del 10/02/2018)
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.294 inerente l'Avviso pubblico per la selezione di esperti formatori per docenti neoassunti
ISTANZA PER LA SELEZIONE ESPERTI FORMATORI/FACILITATORI LABORATORI DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO DELL’ AMBITO PUGLIA
CANDIDATURA E TRACCIA PROGRAMMATICA
TABELLA DI AUTOVALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA SELEZIONE ESPERTI FORMATORI/FACILITATORI LABORATORI DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO DELL’ AMBITO PUGLIA
LIBERATORIA
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI FORMATORI/FACILITATORI LABORATORI DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S. 2017/18 DELL’AMBITO BA 05 PUGLIA
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.324 inerente la Graduatoria provvisoria e nuovo Avviso pubblico per la selezione di esperti formatori
DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA ESPERTI FORMATORI
GRADUATORIA FORMATORI AMBITO BA 5
RIAPERTURA BANDO EPERTI POLO FORMATIVO BA 5
ALLEGATO 1
ALLEGATO 1 BIS (AGGIORNAMENTO)
ALLEGATO 2 
ALLEGATO 2 BIS (AGGIORNAMENTO)
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.336 inerentela Graduatoria provvisoria del Tutor didattici
DECRETO TUTOR DIDATTICI
GRADUATORIA TUTOR DIDATTICI
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.356 inerente la Graduatoria degli esperti formatori per docenti neoassunti e Riapertura bando Esperti Formatori UF 11
GRADUATORIA ESPERTI FORMATORI 
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.363 inerente l'avvio dei corsi del Piano per Formazione docenti - Annualità 2017-2018- Ambito Territoriale BA 5 – Elenco Iscritti alle Unità Formative  
ELENCO ISCRITTI ALLE UNITA' FORMATIVE  
SEDI DI SVOLGIMENTO
Visualizza e/o scarica la comunicazione n.365 inerente il Piano per la Formazione dei docenti – Annualità 2017-2018 - Ambito Territoriale BA 5 – Graduatoria definitiva dei Tutor didattici
GRADUATORIA DEFINITIVA TUTOR DIDATTICI