25/05/2023 Liceali del Canudo a Roma con la CRI
25/05/2023 Precisazioni sulle "Sette arti di Canudo"
19/05/2023 Multiculturalità - Tutti interconnessi con altri mondi
19/05/2023 Laboratorio di Architettura letteraria al Canudo
19/05/2023 Progetto "Petali Viola": ogni Petalo... una storia legata al genere
19/05/2023 La Notte del Liceo Classico
19/05/2023 "Canudo e la valorizzazione delle sette arti"
sud est online 17/05/2023 Gioia del Colle, “Canudo e la valorizzazione delle sette arti”
puglia live 17/05/2023 Presentato a Bari nel Palazzo della Città Metropolitana “Canudo e la valorizzazione delle sette arti” un progetto di Gioia del Colle
12/05/2023 Notte del Liceo Classico - Il nuovo teatro greco dei Violent Scenes
12/05/2023 "La stanza di Agnese" - La storia di uno schiaffetto che poi era una carezza
12/05/2023 Mirea Milano con i Pinguini Tattici Nucleari in "Coca zero"
12/05/2023 Liceali alla scoperta dei tesori del FAI
05/05/2023 Gianvito Goffredo del Galilei "Oro" ai Campionati regionali di Scienze naturali
05/05/2023 "La stanza di Agnese" - Spettacolo recensito dagli studenti del Classico - L'urlo del teatro
28/04/2023 Fidas - Admo: il "dono" della vita
21/04/2023 Clirim, la sua storia e noi ragazzi della II A
21/04/2023 "Giovani con Gioia" si presenta alla città
14/04/2023 "Chi è di scena" - 2023 raccontato dagli studenti
07/04/2023 Festival "Chi è di scena" - Baccanti
07/04/2023 Canudo - Erasmus "Memory of Europe"
07/04/2023 Admo e Fidas nel Canudo per sensibilizzare gli studenti al dono
07/04/2023 Finalissima Debate al Rossini - Vince il Triangolo
07/04/2023 Itis Galilei - Alternanza scuola-lavoro presso Climacenter
31/03/2023 In Grecia con Erasmus... Un ritorno al futuro
31/03/2023 Studenti in Grecia per il "Memory of Europe"
31/03/2023 Le sette arti di Canudo - "La danza, il respiro del movimento"
24/03/2023 Progetto Erasmus KA210 "Keeping up with digital natives"
24/03/2023 Croce Rossa: i corsi e le attività per grandi e piccini - Breakfast Club
24/03/2023 Roberto Salahaddin Redavid racconta Canudo e la musica nella settima arte
24/03/2023 Formazione, dono, salute e benessere
24/03/2023 Violenza di generi e reati sessuali ai danni di giovani e adolescenti
17/03/2023 Canudo e l'Avanguardia cinematografica
17/03/2023 Verso la finale del torneo "Debate for Canudo"
17/03/2023 Giancarlo De Cataldo e la dolce vita... Le recensioni degli studenti del Canudo
17/03/2023 "Colui che vedeva prima: Canudo e l'Avanguardia cinematografica"
17/03/2023 Canudo e l'Avanguardia cinematografica
17/03/2023 "Quello che le donne non dicono"
10/03/2023 Ricordando Ricciotto Canudo con Roberto Salahaddin Re David
10/03/2023 Marcello, come here, Marcello
10/03/2023 Debate... Cronaca di un successo annunciato
10/03/2023 Le "moderne biotecnologie" ai Licei "Canudo-Marone"
03/03/2023 "Scrittore non è soltanto chi scrive, ma soprattutto chi ha dei lettori" - Gabriella Genisi
03/03/2023 Borse di Studio a tre studenti in ricordo di Anthony Gemmati
03/03/2023 I ragazzi dell'ITI "Galileo Galilei" all'aeroporto militare "Antonio Ramirez"
24/02/2023 Lectio Magistralis di Carlo Greppi al Canudo. L'evoluzione della guerra dal 1989 ad oggi
24/02/2023 Torneo "Debate for Canudo": 28 squadre iscritte, 84 debaters, 42 giudici
17/02/2023 Giovanni Colangelo e Leonardo Palmisano al Canudo verso una nuova responsabilità civile
17/02/2023 Torneo "Debate for Canudo": 18 squadre di giovani liceali alle prese con le sette Arti
17/02/2023 Il Giorno del Ricordo al Canudo attraverso la vicenda di Norma Cossetto
17/02/2023 Ricciotto Canudo - La riscoperta di un mito
10/02/2023 Lectio Magistralis su Ricciotto Canudo
10/02/2023 Il podcast al servizio dei classici greci
03/02/2023 La società dei morenti secondo la filosofia ebrea di Hannah Arendt
03/02/2023 La difesa della libertà - attività svolte
27/01/2023 "L'Italia vista dal Sud" da un'ex virgiliana
27/01/2023 Un pomeriggio di sole con Elisa Ruotolo
corriere mezzogiorno 26/01/2023 Il progetto "A tu per tu con gli autori" del Liceo Classico Publio Virgilio Marone di Gioia del Colle
20/01/2023 "Il blues di Mariam" al Classico
20/01/2023 "L'Italia vista dal Sud, Tommaso Fiore e Alessandro Leogrande" approda al Classico
13/01/2023 "Liceo Classico curvatura Data Science e Intelligenza Artificiale"
29/12/2022 Canudo - La difesa della libertà dei luoghi della memoria
29/12/2022 "Le nuove frontiere del sapere. Liceo Classico curvatura Data Science e Intelligenza Artificiale"
29/12/2022 Intelligenza Artificiale applicata alla Medicina...
28/12/2022 Gioia, il Classico punta sull'intelligenza artificiale
22/12/2022 Le nuove frontiere del sapere dell'intelligenza artificiale oggetto di studio e formazione
16/12/2022 L'Aido incontra gli studenti del Canudo
16/12/2022 I Debaters "Magnifici Canudo" premiati a Bruxelles, dalla Commissione Europea
09/12/2022 Canudo - Le nuove frontiere del sapere ai confini dell'intelligenza artificiale
02/12/2022 Nicola Capozzi... una voce fuori dal coro
02/12/2022 Un giallo storico di Asiago
02/12/2022 "Stop al Bullismo" la testimonianza degli studenti del Classico
25/11/2022 "Stop al Bullismo" Gli studenti del Canudo-Marone-Galilei ne parlano nel Chiostro
18/11/2022 Lezione di vita con Luca Trapanese al Canudo
18/11/2022 Solo chi sa sceglie impara a volare!
18/11/2022 Al Canudo "Petali Viola" e "Scalzati" di Animalenta contro ogni violenza di genere
18/11/2022 Gli studenti del Canudo incontrano Giovanni Floris
18/11/2022 Lo strano delitto delle sorelle Bedin di Chicca Maralfa
11/11/2022 "Aiuto locale o aiuto globale, la natura ne ha bisogno ovunque"
11/11/2022 IL GIOCO DELLA LETTERATURA. Il gioco è come un libro. Trascina ognuno in un posto diverso...
28/10/2022 Virgiliani - Theatre workshop
28/10/2022 "Festival dello Sviluppo Sostenibile"
21/10/2022 Canudo - Mario Siciliano su Repubblica recensisce Dostoevskij
21/10/2022 Il dialogo con i classici greci
21/10/2022 Recensione della tragedia "le Troiane"
21/10/2022 Erasmus Plus KA2 - Ultime battute
21/10/2022 "European festival ancient Greece" - Tra corpo e anima... un tuffo nella Grecia antica
14/10/2022 I virgiliani in "La vita come un'altalena impazzita"
14/10/2022 Il robot "Vikie" del Galilei al Maker Faire di Roma
14/10/2022 Erasmus Plus KA2 - Canudo in viaggio tra memoria e contemporaneità
14/10/2022 Liceali all'European Festival of Ancient Greece
07/10/2022 SETTIMANA GENESIS Cronaca di una didattica attraente
07/10/2022 Al calore delle stelle...
30/09/2022 A teatro con i Nonni
16/09/2022 Cronaca di una premiazione
09/09/2022 Giovanna Cancellara alla guida dall'I.S.S. "R. Canudo, V. Marone, G. Galilei"
02/09/2022 Il saluto del Preside Rocco Fazio alla scuola
15/07/2022 Maturità l'inizio di un nuovo viaggio
15/07/2022 Pioggia di 100 e 100 e lode - 45 "super bravi"
08/07/2022 Resoconto attività Associazione genitori del Canudo per l'a.s. 2021/22
08/07/2022 Le prime "Eccellenze" - 100 e 110 e lode meritatissimi!
01/07/2022 Galilei, Canudo e Virgilio salutano Rocco Fazio "siAMO FAZIOsi"
10/06/2022 Progetto Erasmus+ Acting for a better Europe Mobilità in Portogallo
10/06/2022 Giulia Rita Colacicco vince con "Aspettando"
27/05/2022 Schiacciamo le differenze
27/05/2022 Rome Cup 2022: cerimonia di premiazione all'istituto tecnico "Galilei"
27/05/2022 La C.R.I. premia il Canudo
27/05/2022 Il trionfo di Bacco e Arianna
20/05/2022 Erasmus in Islanda
20/05/2022 La squadra di Debate del Liceo Classico vince il primo premio al Certamen "Giustino Fortunato" di Rionero in Vulture
20/05/2022 Debate May - Le "voci" degli studenti
20/05/2022 "Torneo Debate May": "Se ci sei, dibatti un colpo!"
13/05/2022 Festival TeatroLab 2.0 Chièdiscena 2022. Rifiorire
13/05/2022 Dal virtuale al reale: la stampante 3D - L'ITT Galilei all'evento nazionale Rome cup 2022 Contest Cobot
13/05/2022 "Hai avuto la mia vita" Francesca Palumbo al Canudo
06/05/2022 Partire alla ricerca di se stessi: "La fuga di Anna"
06/05/2022 Torneo "DEBATE MAY" al Canudo: una sfida in presenza
TG2 02/05/2022 RomeCup 2022, il servizio del Tg2
29/04/2022 Viaggio nella poesia con Antonella Sbuelz
22/04/2022 L'etica ed il denaro Lectio Magistralis di Nicoletta Dentico
22/04/2022 Passeggiata antifascista: un percorso per animare la memoria
15/04/2022 "Promossi" manager virtuali con "Young Business Talents"
15/04/2022 Sguardi d'autore sul mondo Lectio Magistralis di Nicoletta Dentico
15/04/2022 Nicoletta Dentico - "Denaro e sfide globali: come la finanza decide le sorti del mondo"
12/04/2022  Gioia, giovani manager virtuali crescono e trionfano al concorso internazionale YBT
08/04/2022 Lectio Magistralis con la dott.ssa Nicoletta Dentico
08/04/2022 Studenti del Canudo primi allo "Young business talents"
01/04/2022 Liceali all'Erasmus "Memory of Europe"
25/03/2022 L'acqua del lago non è mai dolce: la fatica e il dolore di crescere
25/03/2022 La cultura del dono.. Fidas ed Admo conquistano i giovani
18/03/2022 Studenti dell'IISS "Canudo-Marone-Galilei" accolti in Repubblica Ceca
18/03/2022 Ognuno di noi è le parole che sceglie... Vera Gheno incontra i liceali del Canudo
18/03/2022 Le donne nel mondo del lavoro: discriminazione, protezione e pari opportunità
11/03/2022 Incontro con l'autore Giulia Caminito "L'ACQUA DEL LAGO NON E' mai DOLCE"
11/03/2022 Canudo Erasmus Plus "European cultural heritage and ecotourism"
11/03/2022 Il Canudo, terzo alle selezioni regionali di Debate
11/03/2022 "Treno della Memoria" La testimonianza dei liceali del "Canudo"
11/03/2022 Isabella Leardini - Il mare... creatura risacca di creature
04/03/2022 Virgilio - Un incontro a dir poco emozionante con Rita Lopez
04/03/2022 Terzo Posto per il Canudo alle Selezioni regionali Puglia per le Olimpiadi nazionali di Debate
04/03/2022 Salotto Letterario con la scrittrice Rita Lopez
24/02/2022 Studenti del Galilei in visita alla Sabato Viaggi
18/02/2022 "Fuori da ogni tempo" con Rita Lopez al Classico
18/02/2022 Treno della Memoria. Liceali in Polonia
18/02/2022 L'attesa del tempo sospeso con Isabella Leardini
11/02/2022 Borse di studio in ricordo di Anthony Gemmati. Quattro liceali al Treno della memoria
11/02/2022 Isabella Leardini incontra gli studenti del Classico
04/02/2022 Treno della Memoria. Borse di studio in ricordo di Anthony Gemmati
04/02/2022 Incontro con gli autori - Elisa Ruotolo
28/01/2022 Primo Levi e la zona grigia... nella trasparenza di una vetrina
28/01/2022 "I sommersi e i salvati" Dalla rappresentazione di sé alle dinamiche di potere
28/01/2022 Elisa Ruotolo al Canudo. Purezza o ossessione?
14/01/2022 VIRGILIANE AL "DEBATE" NON UN ARRIVO, MA SOLO UN NUOVO INIZIO!
14/01/2022 LA TRAGEDIA GRECA... NARRAZIONE ETERNA DEL MONDO
14/01/2022 CANUDO: DANTE "LETTO" DA LUCA SERIANNI
14/01/2022 TRESSETTE - POLO AGGREGATIVO DELLE ARTI
07/01/2022 LUCA SERIANNI E LA CULTURA MITOLOGICA DI DANTE
23/12/2021 RIFLESSIONI A MARGINE DI GRISELDA di Aurora Mancino IV B - Canudo
23/12/2021 NOI... AMICHE DI ROSA ADDABBO
23/12/2021 PREMIATE TRE ECCELLENZE GIOIESI IN MEMORIA DI ROSA ADDABBO
23/12/2021 LUCA SERIANNI - PAROLA DI DANTE
23/12/2021 BUON NATALE... CON ADMO!
17/12/2021 EDUCAZIONE FINANZIARIA AL CANUDO
17/12/2021 ANTONIETTA GNERRE - POESIA E SOCIETA'
17/12/2021 ANTONIETTA GNERRE RICORDA "ELISA SPRINGER"
10/12/2021 "QUELLO CHE NON SO DI ME" DI ANTONIETTA GNERRE AL VIRGILIO
10/12/2021 GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE AL CANUDO
10/12/2021 ERASMUS: NESSUNO E' COSI' FOLLE DA PREFERIRE LA GUERRA ALLA PACE
10/12/2021 "PROTAGONISTI" DI LUCA CARDETTA CONTRO L'OMOFOBIA
03/12/2021 "METROPOLI" DI MASSIMILIANO SANTAROSSA - LICEALI DI III B DEL CANUDO
03/12/2021 "METROPOLI": IN UN MONDO SENZA REGOLE... VALGONO QUELLE DEL PIU' FORTE
03/12/2021 IL ROTARY PORTA PAOLO BETTINI A GIOIA
26/11/2021 LE BIOTECNOLOGIE AL CANUDO - PRONTI, PARTENZA, VIA!
26/11/2021 "LICEALI" IN DIALOGO CON MASSIMILIANO SANTAROSSA
26/11/2021 CANUDO-MARONE OSPITA "METROPOLI" DI MASSIMILIANO SANTAROSSA
26/11/2021 LUCA SERIANNI CON "PAROLA DI DANTE" AL WINTER
19/11/2021 LA FESTA DEL DEBATE NEL CHIOSTRO COMUNALE
19/11/2021 "SGUARDI D'AUTORE SUL MONDO" LUIGI CIVALLERI: BOLLE DI INTERESSE E CAMERE DI RISONANZA
12/11/2021 EDUSCOPIO PREMIA IL CANUDO
12/11/2021 LECTIO MAGISTRALIS AL CANUDO CON LUIGI CIVALLERI
12/11/2021 CANUDO "LA CASA DI PAOLO" CON MARCO LILLO E SALVATORE BORSELLINO
29/10/2021 "LA CASA DI PAOLO" VISTA (E LETTA) DAI LICEALI DEL CANUDO
15/10/2021 COSTRUIRE LA PACE... CON GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO
15/10/2021 COSTRUIRE LA PACE... CON GLI STUDENTI DEL LICEO CLASSICO
15/10/2021 EDIZIONE SPECIALE TEATROLAB "VITE CHE NON SONO LA TUA"
01/10/2021 L'ARTE DELLA PASSEGGIATA: DAL MONDO CLASSICO ALLA REALTA' ODIERNA
01/10/2021 RITORNA LA FESTA DEI LETTORI GIUNTA ALLA XVII EDIZIONE
10/09/2021  "UN SORRISO PER SEMPRE" INAUGURATO IL MURALES PER ANTHONY
02/09/2021 ANTHONY GEMMATI UN SORRISO PER SEMPRE
23/07/2021 GRUPPO DI LETTURA "VIRGILIANO" AL LIBRO POSSIBILE
23/07/2021 LE "VOCI" DI NATALE PANNOFINO E DEGLI STUDENTI ... L'EMOZIONE DI ROSANNA VENTURA
23/07/2021 "IL LIBRO CHE PARLI" CON LE OMBRE E NATALE PANNOFINO
16/07/2021 AL LIBRO POSSIBILE PIERA SCHIAVONE E ANDREA MARICELLI
16/07/2021 IN TURCHIA CON L'ERASMUS PLUS KA2 "SAVE THE EARTH"
16/07/2021 PATENTINO DELLA ROBOTICA PER 22 STUDENTI DEL GALILEI
09/07/2021 SUPER BRAVE!!!
09/07/2021 "CREATTIVAMENTE" D'ESTATE AL CANUDO
05/07/2021 LE "VOCI" DEI PRIMI 100 E 100 E LODE DELL'IISS CANUDO-MARONE-GALILEI
02/07/2021 MATURITA' 2021 - LUCI ED OMBRE
02/07/2021 SONO 46 I SUPERBRAVI DEGLI ISTITUTI GIOIESI
18/06/2021 IL CANUDO-MARONE-GALILEI SU RAI2 IL 20 GIUGNO
11/06/2021 GEMELLAGGIO CON DEBATE SINONIMO DI CRESCITA CONDIVISA
11/06/2021 ROTARY CLUB. ASSEGNATI I PREI DEI SERVICE RYGEN
11/06/2021 FILOSOFIA IN COMUNE. QUANDO IL POTERE E' TABU'
11/06/2021 ROCCO D'AMBROSIO "IL POTERE. UNO SPAZIO INQUIETO"
11/06/2021 NOTTE NAZIONALE DEI LICEI CLASSICI CON GINEVRA PANZARINO
11/06/2021 ABBECEDARIO DELLA CITTADINANZA CON D'AMBROSIO E DIBATTISTA
11/06/2021 MINOTAURUS. QUANDO MITO, TEATRO E ARCHEOLOGIA SI INCONTRANO
11/06/2021 NOTTE DEI LICEI CLASSICI CONDELLO "RIEMPIRE DI POSSIBILITA' NON DI CONTENUTI"
  SVILUPPO SOSTENIBILE, UNA LEZIONE DAGLI STUDENTI DELLE SUPERIORI
02/06/2021 ROTARY CLUB. ASSEGNATI I PREMI DEI SERVICE RYGEN
28/05/2021 VIRTUAL MEETING DI ERASMUS PLUS KA2 "SAVE THE EARTH" AL CANUDO
28/05/2021 "DIA-LOGARE" - VINCENTE LA DIALETTICA DEL CANUDO
28/05/2021 PRIMO SAMMARCHI INCONTRA GLI STUDENTI DEL CANUDO
28/05/2021 RYGEN - BORSE DI STUDIO DEL ROTARY
22/05/2021 "ABBECEDARIO DELLA CITTADINANZA" IN PIAZZA ROSSINI
22/05/2021 MOVIMENTO PARTIGIANO E ANPI CUSTODI DELLA MEMORIA
22/05/2021 PRIMO SAMMARCHI - STAFFETTA PARTIGIANA OSPITE DELL'ANPI GIOIA
22/05/2021 UN PASSATO CHE PARLA AL PRESENTE (E ANCHE AL FUTURO)
15/05/2021 I LICEALI INCONTRANO IL SINDACO
08/05/2021 ERASMUS "MEMORY OF EUROPE" - PRIMO MEETING INTERNAZIONALE
08/05/2021 DEBATE - LA VOCE DELLE SQUADRE
08/05/02021 DEBATE - LE VOCI DEGLI STUDENTI...
08/05/2021 DEBATE - LE VOCI DEI DOCENTI
08/05/2021 UN SUCCESSO IL PRIMO TORNEO DI DEBATE AL CANUDO
01/05/2021 LECTIO MAGISTRALIS SULL'AMBIENTE DI FRANCESCO PERRINI
01/05/2021 TUMORI - LECTIO MAGISTRALIS CON IL DOTTOR GIAMMARCO SURICO
01/05/2021 LA SQUADRA DE "I MAGNIFICI CANUDO" ALLE SEMIFINALI DEL CAMPIONATO
01/05/2021 GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO... GIOIA C'E'!
24/04/2021 LE PORTE DELLA GENEROSITA'
24/04/2021 IL VIA AL PRIMO TORNEO DI DEBATE AL CANUDO!
03/04/2021 DANTEDI' - UN LIBRO COME "FIL ROUGE"
03/04/2021 LA DIVINA COMMEDIA: UN MONDO FANTASTICO CON RIGORE E VEROSIMIGLIANZA
03/04/2021 DANTEDI' CON NATASCIA TONINELLI AL CANUDO
03/04/2021 DEBATE: "L'UNIONE EUROPEA O GLI STATI UNITI D'EUROPA?"
03/04/2021 DANTEDI' - LA CELEBRAZIONE ETERNA
gen/mar 21 Istruzione ospedaliera, una realtà per molti
gen/mar 21 "Debate" sinonimo di crescita
20/03/2021 SCUOLA IN TRINCEA...
20/03/2021 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA - PIERA DE GIORGI: IMPEGNO, ASCOLTO, CONDIVISIONE
20/03/2021 "AMBIGUUM NOMEN": INVIDIA O INVIDENTIA?
20/03/2021 L'INVIDIA:UNA CECITA' DELLA VISIONE SELETTIVA
20/03/2021 LECTIO MAGISTRALIS SULL'INVIDIA NEL MONDO LATINO
13/03/2021 LECTIO MAGISTRALIS "SGUARDI D'AUTORE SUL MONDO"
13/03/2021 DEBATE: 4° ALLE REGIONALI IL CANUDO - CARMINE NARDELLI BEST SPEAKER
06/03/2021 SPAZIO AL DEBATE NELL'ASSEMBLEA DEL CANUDO
28/02/2021 FIDAS/ADMO - STUDENTI PROTAGONISTI DELLA FESTA DELL'UOMO
20/02/2021 L'ESPERIENZA DEI LICEALI IN PCTO PRESSO LA BANCA D'ITALIA DI BARI
20/02/2021 "L'ARTE DI SOGNARE" LECTIO MAGISTRALIS DI MASSIMO PAMIO
13/02/2021 DEBATE ON LINE: IL CANUDO SI METTE IN GIOCO
13/02/2021 "INCONTRI CON L'AUTORE" G. GUIDORIZZI PRESENTA "ENEA, LO STRANIERO"
13/02/2021 INCONTRI ISTITUZIONALI "PROMOSSI" SU PROFILI PRIVATI
13/02/2021 DEBATE DAY LA VOCE DEI PROTAGONISTI
06/02/2021 RIENTRO A SCUOLA TRA SPERANZE E MILLE INCERTEZZE
06/02/2021 DEBATE: UN'ESPERIENZA INESAURIBILE PER I LICEI GIOIESI
06/02/2021 OGNI LIBRO UNA NUOVA VITA DA ESPLORARE
06/02/2021 GLI INCONTRI CON L'AUTORE NEI TEMPI SOSPESI
30/01/2021 VERSO E PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA
30/01/2021 DALLA MOSTRA DI ARTE DEGENERATA ALLA RIGENERAZIONE DELL'ARTE
23/01/2021 "La scuola del contadino" un progetto vincente e convincente
23/01/2021 Elisabetta Pozzi incontra i liceali del Virgilio
23/01/2021 Elisabetta Pozzi il Teatro come Missione
23/01/2021 Lectio del prof. Tommaso Braccini
16/01/2021 Elisabetta Pozzi, il Teatro come missione 
16/01/2021 La matematica, ponte insospettato tra discipline 
16/01/2021 Il fallimento più grande: non immaginare il futuro 
16/01/2021 La matematica: una disciplina extrascolastica 
16/01/2021 Il Canudo fa i conti con la matematica 
09/01/2021 Scuola - Diritto alla salute e didattica a distanza al 50% 
09/01/2021 Chiara Valerio "vista, letta ed ascoltata" dagli studenti del Canudo
19/12/2020 I.T. Galilei - "Le neuroscienze al servizio dell'apprendimento e della prevenzione della dispersione scolastica"
19/12/2020 Orientarsi nel presente: Chiara Valerio dialoga con i liceali del Canudo
19/12/2020 Debate: la rete delle scuole nel piano regionale
12/12/2020 Dal "Virgilio" riflessioni sulla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
12/12/2020 Debate: tra orientamento e formazione
12/12/2020 "I giovedì del PD": ritorna il tema della scuola
5/12/2020 Debate: secondo round
5/12/2020 Violenza sulle donne. "Scrivere il silenzio... Volti che parlano..."
5/12/2020 I Licei "Canudo-Marone" e ITI "Galilei" si presentano on line ai futuri alunni!
28/11/2020 Secondo round del campionato nazionale giovanile di Debate
28/11/2020 Violenza contro le donne... Riflessioni degli studenti del Virgilio
28/11/2020 LA SCUOLA SOSPESA... Riflessioni degli studenti di I A "L.C. Marone"
21/11/2020 Our european dream - Il sogno europeo dell'IISS "Canudo-Marone-Galilei"
21/11/2020 Sportello di ascolto psicologico on-line al Canudo
21/11/2020 Libriamoci... con Maurizio Codogno "Positivi alla lettura"
21/11/2020 LA SCUOLA SOSPESA... Riflessioni degli studenti di I A "L.C. Marone"
21/11/2020 Debate: Studenti pronti per il secondo round
14/11/2020 L'esperienza di un liceale al "New York Young UN 2020"
14/11/2020 Eduscopio premia gli istituti superiori gioiesi
14/11/2020 LA SCUOLA SOSPESA... Riflessioni degli studenti di IA del Liceo Classico "P.V. Marone"
14/11/2020 Round 1 del Campionato nazionale giovanile di DEBATE
07/11/2020 Il via al Campionato nazionale giovanile del Debate
07/11/2020 LA SCUOLA SOSPESA... Riflessioni degli studenti del Liceo Classico Maronedi IA del Liceo
30/10/2020 Chiusura scuole dal 30 ottobre al 24 novembre
24/10/2020 Rocco Fazio a Telenorba contro l'ordinanza di Emiliano
  30/10/2020  Responsabilità scaricate su di noi

17/10/2020

Covid - Lettera aperta dirigente Rocco Fazio ai suoi studenti

10/10/2020

Giornata del lettore - Conversazioni sulla lettura e sulle letture dagli studenti di V B del Canudo

10/10/2020

Festival sostenibile. Protagoniste anche le scuole

26/09/2020

XVI edizione Festa dei lettori. "L'invenzione del presente"

19/09/2020

La Scuola in era Covid. La "voce" degli esperti

05/09/2020

Rocco Fazio augura buon anno a personale e studenti del "Canudo-Marone-Galilei"

28/08/2020

Canudo-Galilei-Marone. Il Preside Fazio: “Voglio evitare la didattica a distanza. I ragazzi saranno a scuola"” - GioiaNews

1°sem.2020

La quarantena dal punto di vista dei ragazzi. Analisi con il dott. Francesco Morgese
18/07/2020 Federica Marinelli... Eccellenti eccellenze
18/07/2020 Vito Venere: un 100/100 davvero speciale!
11/07/2020 Studenti promossi con 100 e 100 e lode... l'eccellenza continua
11/07/2020 Maturità 2020: Croce Rossa a supporto della scuola
04/07/2020 Studenti eccellenti.. una promessa per il futuro!
04/07/2020 Esame di stato al tempo del Covid
27/06/2020 Eccellenze sotto il segno del Covid 100 e 100 e lode meritatissimi!
27/06/2020 Canudo, Marone, Gailei: Diario di un anno scolastico... a distanza!
27/06/2020 Sette studenti del Classico in "Racconti Pugliesi"
20/06/2020 Cronaca di un esame ai tempi del covid - L'esame di Luca
20/06/2020 Sette studenti del Classico in Racconti pugliesi"
30/05/2020 "Piccoli Maestri" - Quando la scuola è attraente...
23/05/2020 Hic et nunc ubique et semper... - Laboratorio del Canudo
23/05/2020 Quando la scuola è attraente...
16/05/2020 Hic et nunc ubique et semper... - Laboratorio del Canudo
16/05/2020 "CODING&ROBOT_1" inaugura la stagione dei PON a... distanza
16/05/2020 Pensieri della settimana sul coronavirus
16/05/2020 Liceali del Canudo e Virgilio in viaggio verso la consapevolezza cibernetica
16/05/2020 Il mondo virtuale è reale
16/05/2020 Fidas - Studenti donano sangue e speranze di vita
14/05/2020 Studenti Canudo, Marone e Galilei donano sangue alla Fidas
09/05/2020 Randstad e Bosch: orientamento a distanza con il progetto "Allenarsi per il futuro Digital"
09/05/2020 Hic et nunc ubique et semper... - Laboratorio del Canudo
02/05/2020 Francesca Marinuzzi nel ricordo delle sue colleghe-amiche e degli alunni
02/05/2020 Incontro con Benedetta Tobagi... Parole potenti ed un grido di speranza
02/05/2020 Liceali in videoconferenza con Benedetta Tobagi
02/05/2020 Randstad e Bosch: orientamento a distanza con il progetto "Allenarsi per il Futuro Digital"
02/05/2020 Computer a casa degli studenti grazie ai volontari della Protezione civile
28/04/2020 "Allenarsi per il futuro". I campioni dello sport si raccontano sul web
25/04/2020 HIC ET NUNC UBIQUE ET SEMPER...
25/04/2020 QuarAntenna DOPPI TURNI A SCUOLA
25/04/2020 QuarAntenna a... scuola con Castellana Fragassi e Fazio
11/04/2020 PC e dispositivi in comodato d'uso agli studenti del Canudo-Marone-Galilei
11/04/2020 La scuola ai tempi del Corona-virus Il teatro classico come antidoto alla disumanità
28/03/2020 Didattica a distanza... cosa non funziona
28/03/2020 Riflessioni dal mondo della scuola
28/03/2020 Gli haiku: che passione!
26/03/2020 La scuola ai tempi del Coronavirus - #LaScuolaNonSiFerma
21/03/2020 "Io ci sono" #canudomaronegalileiiocisono
21/03/2020 Didattica a distanza... Yesterday was good, today is what it is, but tomorrow will be better
14/03/2020 I ragazzi al tempo del coronavirus
29/02/2020 Erasmus e TeatroLab a rischio per il Coronavirus
29/02/2020 Le recensioni degli studenti del Canudo
29/02/2020 "Raymond Carver: Una Storia" - al Virgilio con Valerio Pastore
29/02/2020 Apple in Education: formazione docenti al Canudo-Marone-Galilei
22/02/2020 "Metamorfosi" miti, storie e leggende per i ragazzi del Canudo
22/02/2020 Mario Tozzi da Gaia, Geo&Geo in Rai, Sapiens... al Canudo
22/02/2020 Il terremoto di Marco Lozito fa tremare il Canudo
22/02/2020 IISS "Licei Canudo-Marone-ITI Galilei" e Treno della Memoria BUTTERFLIES IN BERLIN: UN FILM PER NON DIMENTICARE
22/02/2020 Ci sono dei libri che non capitano nella nostra vita per caso - Riportare in vita la memoria-Burhan Sönmez "Il labirinto"
22/02/2020 I virgiliani intervistano Lorenzo Tondo
22/02/2020 Impegno civile e passione ne "Il Generale" di Lorenzo Tondo
22/02/2020 I Debaters del Canudo doppiamente terzi alle selezioni regionali
22/02/2020 Vivi la strada.it al Canudo-Marone-Galilei
15/02/2020 Mario Tozzi - La Puglia pulsa di storia. Storie di pietre e storie di gente
15/02/2020 "Raymond Carver-Una storia" al Classico
15/02/2020 Buran Sönmez con "Labirinto" al Canudo
15/02/2020 I "venerdì nella mente"
15/02/2020 "La dittatura degli algoritmi" di A. Murzio - Curiosità
15/02/2020 I virgiliani incontrano Luigi Tondo autore de "Il Generale"
15/02/2020 "Letto, Visto, Ascoltato" dagli studenti del Canudo - La fabbrica di cioccolato
15/02/2020 Schegge di memoria - Bari calibro 9 di D. Mortellaro
11/02/2020 "Tante ispirazioni al mondo antico" - "Da Senofonte ad oggi" - "Humanitas oggi"
08/02/2020 Treno della memoria 2020: Il racconto delle "farfalle gialle" gioiesi
08/02/2020 Antonio Murzio con "La dittatura degli algoritmi" al Canudo
08/02/2020 "Il generale" di Lorenzo Tondo al Classico
04/02/2020 "Al Liceo Canudo Sandra Lucente" - "Venerdì dell'ambiente" - "Il progetto Erasmus"
01/02/2020 "La dittatura degli algoritmi" al Canudo
01/02/2020 Il "Virgilio Marone" apre le porte al futuro
25/01/2020 Dal mondo virtuale al mondo reale
25/01/2020 Pietro del Soldà da Radio Rai 3 al Virgilio
25/01/2020 La notte del Liceo Classico al "P. Virgilio Marone" di Gioia del Colle
25/01/2020 Notte dei licei classici: il Virgilio "brilla" con Bettini e Colafemmina
25/01/2020 Homo sum - "Lectio Magistralis" del prof. Maurizio Bettini
11/01/2020 "Monitoraggio globale delle risorse di acqua dolce" con Giuseppe Amatulli
11/01/2020 Da Socrate alla Postverità
11/01/2020 Dall'IISS "Marone-Canudo-Galilei" la rubrica "VITE PARALLELE"
11/01/2020 Notte Nazionale Liceo Classico tra creatività e fermento
11/01/2020 "Quando la cellula perde il controllo" Giovanni Maga al Canudo
27/12/2019 "La Straniera" di Claudia Durastanti ospite al Virgilio
21/12/2019 "Il monitoraggio delle risorse di acqua dolce" con G.ppe Amatulli
14/12/2019 Erasmus Plus KA2 "MobilizeYOUrself - studying  and working in the UE": incontro a Cipro
14/12/2019 Debate: l'arte del saper argomentare
14/12/2019 Cerimonia finale del progetto PON "We Europeans"
14/12/2019 Insieme con il prof. Antonio Scarale
14/12/2019 Il debate: una full immersion al Canudo
10/12/2019 Xylella. Inarrestabile avanzata? Al Canudo con il dr. Boscia
07/12/2019 Alla scoperta di Francoforte grazie al Progetto Ersmus "Acting for a better Europe"
07/12/2019 Progetto Ersmus Plus kA2 "Save The Earth, we have Nowhere Else To Go"
07/12/2019 "La straniera" finalista premio Strega di Claudia Durastanti al Classico
07/12/2019 "Leggiamo il presente insieme al passato"
07/12/2019 Contro il cyberbullismo con l'Associazione "Anto Paninabella"
07/12/2019 Lectio magistralis della ricercatrice Sandra Lucente su "Le Geometrie tra Babele e il villaggio globale"
07/12/2019 "Quando la cellula perde il controllo" Giovanni Maga ala Canudo
gioiaoggi   Gianni Vinci: "bella giornata di Sport e divertimento"
30/11/2019 "Let's go to work" - Il Galilei in alternanza scuola - lavoro a Malta
30/11/2019 Schegge di memoria "Malapuglia" di Andrea Leccese
30/11/2019 Al Canudo incontro sulla Xylella. Una minaccia per i nostri ulivi
30/11/2019 Roberto Cazzolla Gatti incontra gli studenti per parlare di ambiente
30/11/2019 Patentino della Robotica all'IISS "Canudo-Marone-Galilei"
30/11/2019 "Racconti di un anno". Emozionante libro scritto dai Virgiliani
28/11/2019 Sport a scuola. Tiro a volo e progetto pilota "shooting & control"
26/11/2019 Una borsa di studio e una serata per ricordare il prof. Scarale il 27 in Comune
23/11/2019 Scuole al cinema
23/11/2019 WE EUROPEANS: l'esperienza del PON Alternanza Scuola lavoro
23/11/2019 Team working in Romania con Erasmus KA 2
23/11/2019 "Le due vergini" una bella e profonda occasione di riflessione al Canudo
23/11/2019 Gli studenti dei licei Canudo-Marone a Bristol in alternanza scuola-lavoro col PON "We Europeans"
23/11/2019 "Racconti di un anno" della II A del Virgilio - Quando la scrittura fa "testo"
23/11/2019 Obiettivo Europa per l'IISS "licei Canudo-Marone - ITI Galilei"
23/11/2019 "Schegge di memoria" "MALAPUGLIA" di Andrea Leccese al Classico
16/11/2019 L'aria che tira - I venerdì dell'ambiente all'IISS R. Canudo
16/11/2019 Apertura pomeridiana della biblioteca del Liceo Classico
16/11/2019 "Libriamoci" al Liceo Classico. Si parla di Platone con Annalisa Ambrosio
09/11/2019 Scuole al cinema. Eventi live per gli alunni del Canudo
09/11/2019 Licei Canudo e Virgilio - alternanza scuola-lavoro a Bristol con "We Europeans"
09/11/2019 "Racconti di un anno"
09/11/2019 Al Canudo - miglior "Preparation Centre" - consegna attestati
09/11/2019 Al Classico... "Libriamoci"!
09/11/2019 "Adolescenti - essere genitori di figli adolescenti: tra reale e virtuale" con il dr. Gianvito Schiavone
02/11/2019 Incontro di partenariato Erasmus Plus KA2 "Mobilize YOUrself - studying and working in the EU" ad Iwonicz in Polonia
02/11/2019 Canudo - Erasmus KA2 "Empower For Employability" ad Hagen in Germania
26/10/2019 Conversando con Gino Strada al Seven
26/10/2019 Un influencer non influencer: Sonny Olumati
26/10/2019 Monte Sannace: tra fascino e mistero
26/10/2019 "#ioleggo perchè" alla Carano-Mazzini
26/10/2019 Studenti del Canudo in visita a Monte Sannace
23/10/2019 Venti studenti provenienti dalla Bosnia ospiti a Gioia del Colle
19/10/2019 COMPRENDERE L'ARTE DEL DEBATE
19/10/2019 Terza edizione del Festival della cooperazione Internazionale su persona, comunità e sviluppo inclusivo
12/10/2019 Festa dei Nonni Generazioni a confronto
12/10/2019 "L'estate dell'incanto" di F. Carofiglio incanta Gioia
05/10/2019 Lectio Magistralis al Canudo con Raffaele Donnarumma
05/10/2019 Gruppo Vincenziano - Tre giorni per celebrare 100 anni...
05/10/2019 Marco Balzano a Gioia con il Virgilio e i Presidi del Libro
28/09/2019 Francesco Carofiglio al Virgilio con "L'estate dell'incanto"
21/09/2019 Resto qui, ovvero lo schiaffo della violenza
21/09/2019 "Alla riscoperta della Storia di Gioia del Colle. Siti, Uomini, Vicende, Cultura"
21/09/2019 "Sguardi d'autore sul mondo" al Canudo con Raffaele Donnarumma
21/09/2019 La didattica innovativa del Canudo a ememitalia 2019
21/09/2019 Il ricordo del professor Antonio Scarale
21/09/2019 "Resto Qui" del Premio Campiello Marco Balzano
14/09/2019 Ufficio del Dirigente: Scuola Secondaria di primo grado "D. Alighieri"
14/09/2019 Nuovo anno nuovi progetti per l'IISS "licei Canudo-Marone-Galilei"
22/09/2019 Riscoprire e amare Gioia: la parola ai giovani dell'ITT "Galileo Galilei"
07/09/2019 Il saluto del Prof. Leopoldo Attolico
30/08/2019 La virgiliana Samantha Capobianco finalista nel concorso "Poesis" di Vietri  

  

 

 

anno scolastico 2018/2019

 

 

 articolo pubblicato su Gioianet del 3/8/2019 : Studenti del Galilei a Malta con il PON

 

Video della premiazione a Roma presso l'Ambasciata Britannica

Rassegna stampa Italian preparation Centre Awards 2019

 Scambio di classe

Italian Preparation Centre Awards: premiate le 9 migliori scuole per la preparazione degli studenti alle certificazioni di lingua inglese

Intervista di TeleBari del 30/04/2019 alla ICAM di Putignano Alternanza Scuola Lavoro

Intervista di TeleBari all'Happy Network sull'ex-alternanza scuola lavoro

Articolo pubblicato su GIOIAlive del 2002/19: Avviso Regionale "Tutto a Scuola" l'IISS "Licei Canudo-Marone" Tra le scuole finanziate

 

L'IISS Canudo-Marone-Galilei tra le prime 9 scuole di inglese

 

Articolo pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 12/04/19: Politica e Marketing

Articolo pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno dell'08/04/19: FotoContest

 

 

 

Articolo pubblicato su La voce del paese del 12/07/19: Antonio Caroli dal "Canudo" al Comitato delle Regioni a Bruxelles

Articolo pubblicato su La voce del paese del 12/07/19: Maturità 2019: i 100 e 100 e lode della nuova riforma

Articolo pubblicato su La voce del paese del 22/06/19: Danzaterapia con Marilena Recchia al Canudo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 22/06/19: L'ex assessore Iole Pitarra dona 5 borse di studio al "Galilei"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 22/06/19: Concorso di idee "La città invisibile"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 20/06/19: "Let's go to work" - Studenti del Galilei a Malta in alternanza scuola-lavoro

Articolo pubblicato su La voce del paese del 15/06/19: Visita all'ICAM s.r.l. - Il futuro è nel nostro territorio

Articolo pubblicato su La voce del paese del 15/06/19: Approvato il progetto Erasmus Plus KA1

Articolo pubblicato su La voce del paese del 15/06/19: Borse di studio a studenti del Galileo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 08/06/19: Il Canudo in Romania con "Save the Earth"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 08/06/19: ITT "Galilei" Posizionati altri cinque pannelli segnaletico-turistici

Articolo pubblicato su La voce del paese del 25/05/19: IISS "Canudo-Marone-Galilei" Tutto a scuola Verso il successo formativo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 25/05/19: Studenti dell'IISS "Canudo-Marone-Galilei" al 36° Stormo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 18/05/19: Progetto Erasmus Liceo "R. Canudo" 2019 "SAVE THE EARTH, WE HAVE NOWHERE ELSE TO GO"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 18/05/19: "Malum Granatum" - Studenti dell ITT "Galileo Galilei" creano dodici cartelli di informazione turistica

Articolo pubblicato su La voce del paese del 18/05/19: Sono nel passato le radici del futuro

Articolo pubblicato su La voce del paese del 18/05/19: Tre professori del Canudo portano didattiche innovative a DIDAMATICA

Articolo pubblicato su La voce del paese del 18/05/19: Canudo - Progetto Raccolta Differenziata con l'IRIS

Articolo pubblicato su La voce del paese del 18/05/19: Modellismo elettronico-meccanico a "firma" degli studenti del Galilei

Articolo pubblicato su La voce del paese del 18/05/19: CREATTIVAMENTE Progetto artistico dell'I.I.S.S. Canudo-Marone-Galilei

Articolo pubblicato su La voce del paese del 18/05/19: Incontro scuola Azienda per il nostro futuro

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: La ricchezza della diversità SCAMBIO DI CLASSE ITALIA-SERBIA

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: "Oltre lo specchio con l'Alice Freak Circus"

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: Giacomo Mazzariol con "Gli Squali" al "R. Canudo"

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: Hosni e Quarteroni su logica e matematica nei contesti della vita quotidiana

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: "Gli Squali" di Giacomo Mazzariol

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: "Io sono Franca Viola" di Alessandra Lippolis

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: Assemblea Fidas Gioia; un filo rosso lungo 20 anni...

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: Canudo - Francesco Di Cuia medaglia di bronzo alle Olimpiadi della Matematica

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: Tempo del gioco e tempo dell'esistenza

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: Festival Internazionale Teatro Lab 2.0 Chièdiscena - Casa dello spettatore

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'11/05/19: Il canudo, alle sessioni internazionali del peg in serbia

Articolo pubblicato su La voce del paese del 04/05/19: News dal Virgilio - Alessandra Lippolis seconda al "Immagina e scrivi"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 27/04/19: Ribalta Gaia con "Suoni e parole" al Rossini

Articolo pubblicato su La voce del paese del 27/04/19: Hykel Hosni e Alfio Quarteroni al Canudo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 27/04/19: Gioia del Colle - Belgrado - Roma. Andata e ritorno  

Articolo pubblicato su La voce del paese del 27/04/19: "DIFFERENZE" in scena per la terza edizione del Festival TeatroLab 2.0

Articolo pubblicato su La voce del paese del 27/04/19: FestivalTeatro Lab 2.0 Chièdiscena 13 matinée al Rossini

Articolo pubblicato su La voce del paese del 27/04/19: ALICE FREAK CIRCUS 43 studenti sul palco del Rossini

Articolo pubblicato su La voce del paese del 20/04/19: l'IISS Canudo-Marone-Galilei tra le prime 9 scuole di inglese in Italia

Articolo pubblicato su La voce del paese del 20/04/19: I delegati del Canudo alle sessioni nazionale del Peg a Trieste

Articolo pubblicato su La voce del paese del 20/04/19: Daugavpils la città più russa della lettonia

Articolo pubblicato su La voce del paese del 20/04/19: Erasmus Plus "Save the Earth", denuncia le emergenze climatiche

Articolo pubblicato su La voce del paese del 20/04/19: Benvenuti nell'area della solitudine di massa al Canudo con Michele Ainis

Articolo pubblicato su La voce del paese del 20/04/19: In viaggio con Erasmus plus "Mobilise YOURself-studyng and working in the EU"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 13/04/19: Lectio Magistralis sulla crisi delle Scienze europee con Ferruccio De Natale

Articolo pubblicato su La voce del paese del 30/03/19: Le neuroscienze a servizio degli studenti europei

Articolo pubblicato su La voce del paese del 30/03/19: "Smascheramenti" - Davide Gasparro stravolge l'opera Shakespeariana

Articolo pubblicato su La voce del paese del 30/03/19: Studenti del Canudo - Marone e Galilei alla "Primavera dell'Europa"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 23/03/19: Federico Condello al Virgilio "difende" il Liceo Classico

Articolo pubblicato su La voce del paese del 16/03/19: Al Galilei incontro sul benessere

Articolo pubblicato su La voce del paese del 16/03/19: A PROPOSITO DI... De Andrè raccontato da Dori Ghezzi

Articolo pubblicato su La voce del paese del 16/03/19: Con il PLS ...al MuMA

Articolo pubblicato su La voce del paese del 09/03/19: La II A del Liceo Scientifico "R. Canudo" con ARCHEO.S

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/03/19: Al Canudo "Il cielo oltre l'orizzonte. Sfide e opportunità"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/03/19: Il cosmonauta Walter Villadei incontra gli studenti

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/03/19: Sacco & Vanzetti: Teatro d'impegno civile al "Rossini"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/03/19: "Lui, io, noi" Fabri voce presente con Dori Ghezzi nel Chiostro

Articolo pubblicato su La voce del paese del 23/02/19: Al voto per il premio "Il libro dell'anno" con il Presidio del Libro

Articolo pubblicato su La voce del paese del 23/02/19: A proposito di... Erasmus + con i liceali del Canudo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 23/02/19: Gli studenti del "Canudo" raccontano il loro Erasmus in Grecia

Articolo pubblicato su La voce del paese del 16/02/19: Accento & Cambridge: premiate le Eccellenze del Canudo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 16/02/19: Oltre le differenze - Naufragio nell'oceano della diversità

Articolo pubblicato su La voce del paese del 16/02/19: Oltre le differenze - "Gli angeli sono quelli più difficili da riconoscere"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 16/02/19: Progetto Erasmus. Studenti dell'IISS Canudo-Marone-Galilei in Grecia

Articolo pubblicato su La voce del paese del 09/02/19: Canudo "Remember" - FLASH MOB "OLTRE LE DIFFERENZE"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 09/02/19: Cara Unione Europea, ti scrivo perchè...

Articolo pubblicato su La voce del paese del 09/02/19: "Perfetti consumatori - Dal consumo allo spaccio" con Saverio Nitti al Canudo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 09/02/19: "La Carta dei Diritti fondamentali dell'UE" al Canudo con Micaela Lastilla

Articolo pubblicato su La voce del paese del 09/02/19: Corso sul Baskin al Canudo - Grande partecipazione e opportunità

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: Le leggi razziali o le leggi della vergogna "CITTADINANZA E COSTITUZIONE"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: Oltre ogni limite con Nicole Orlando e Francesco Manfredi

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: "Remember" Il passato non si dimentica

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: Per una scuola aperta alla cittadinanza partecipata

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: Erasmus - "Save the Earth, we have nowhere else to go"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: Greco tra antico e moderno. Un viaggio verso la libertà

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: Giuseppe Zanetto al Virgilio in "Siamo tutti greci" 

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: Sulle tracce dell'indicibile

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: Al Classico "OPEN DAY...OPEN YOUR MIND"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 02/02/19: Studenti depositari di memoria 

Articolo pubblicato su La voce del paese del 26/01/19: Progetto Erasmus, l'entusiasmo degli studenti 

Articolo pubblicato su La voce del paese del 26/01/19: Sic/Ass. Genitori Percorsi di formazione con la "Casa dello Spettatore" 

Articolo pubblicato su La voce del paese del 26/01/19: "Siamo tutti greci" con Giuseppe Zanetto al Classico

Articolo pubblicato su La voce del paese del 26/01/19: La campionessa Nicole Orlando e Francesco Manfredi al Canudo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 26/01/19: REMEMBER: Riflessioni degli studenti del Canudo sulla Shoah

Articolo pubblicato su La voce del paese del 19/01/19: "REMEMBER" Il Canudo ricorda la Shoah

Articolo pubblicato su La voce del paese del 19/01/19: Corso informativo di Primo Soccorso domestico al Canudo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 19/01/19: La Notte Nazionale del Liceo Classico: quando passato e presente si incontrano

Articolo pubblicato su La voce del paese del 19/01/19: A scuola di... "Cittadinanza e Costituzione"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 19/01/19: In visita alla Casa di Pegaso

Articolo pubblicato su La voce del paese del 12/01/19: V edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Articolo pubblicato su La voce del paese del 12/01/19: La campionessa Nicole Orlando al Canudo "Oltre i limiti meravigliosa...mente"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 12/01/19: Il cerchio "EcologicaMENTE"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 12/01/19: Approda nelle scuole il Progetto "Articolo 32: Gioia a cuore"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 28/12/18: Nadia Terranova al Classico con "Addio fantasmi"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 28/12/18: "EcologicaMENTE" Il giorno del giudizio

Articolo pubblicato su La voce del paese del 28/12/18: Le studentesse del CANUDO al "PRIMO DEBATE DAY"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 28/12/18: Gli studenti dell'IISS CANUDO-MARONE-GALILEI testimoni del progetto Baskin a Fasano

Articolo pubblicato su La voce del paese del 28/12/18: At Christmas Time

Nicole Orlando atleta paralimpica e il dott. Francesco Manfredi al Liceo scientifico di Gioia

La Notte Nazionale del Liceo Classico: tra passato e presente-video

V edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Arriva nelle scuole il Progetto “Articolo 32: Gioia a cuore”. I ragazzi raccontano

Articolo pubblicato su La voce del paese del 15/12/18: "Domande sulla Scuola" con i Lions e Rocco Fazio

Articolo pubblicato su La voce del paese del 15/12/18: "EcologicaMENTE"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 15/12/18: "Un ragazzo normale" di Lorenzo Marone

Articolo pubblicato su La voce del paese del 15/12/18: Nuovi orizzonti europei per il Canudo con Erasmus Plus KA1

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'8/12/18: "Chi ha paura di Aldo Moro?"

 Articolo pubblicato su La voce del paese dell'8/12/18: Cittadinanza e Costituzione... a scuola

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'1/12/18: L'appello agli studenti dello scrittore Maurizio De Giovanni

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'1/12/18: Lorenzo Marone presenta al Virgilio "Un ragazzo normale"

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'1/12/18: ITT "G. Galilei" Incontro con le aziende per il futuro

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'1/12/18: Internazionalizzazione con Erasmus Plus

Articolo pubblicato su La voce del paese dell'1/12/18: Cenere di Naccio - Un rap "virgiliano" da hit parade 

Articolo pubblicato su La voce del paese del 24/11/18: Il Prof. Ivano Dionigi alla sesta lectio magistralis 

Articolo pubblicato su La voce del paese del 24/11/18: Treno della Memoria

Articolo pubblicato su La voce del paese del 24/11/18: Il "Canudo" approda al Consiglio Regionale dei Giovani

Articolo pubblicato su La voce del paese del 24/11/18: Maurizio De Giovanni al Canudo con "Il Purgatorio dell'angelo"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 17/11/18: Al Canudo lectio magistralis di Ivano Dionigi "Quando la vita ti viene a trovare"

Articolo pubblicato su La voce del paese del 10/11/18: Scuola in Finlandia... un altro mondo

Articolo pubblicato su La voce del paese del 10/11/18: L'Istituto Canudo-Galilei e la mobilità internazionale

Articolo pubblicato su La voce del paese del 03/11/18: Creta 2018

Articolo pubblicato su La voce del paese del 03/11/18: Il Canudo in Erasmus a Santa Cruz

Articolo pubblicato su La voce del paese del 03/11/18: Fortunato Cellino al Liceo Scientifico

Articoli pubblicati su La voce del paese del 27/10/18: 1) Mobilità studentesca: una scommessa e una risorsa; 2) Una scuola interculturale; 3) I.I.S.S. "R.Canudo - Marone - Galilei: una finestra sul mondo; 4) Storica azienda del territorio: AC Boilers; 5) Con l'Erasmus Plus KA1 dieci docenti del Canudo-Marone a Brighton; 6) Diario di bordo dell'Erasmus di ritorno da Brighton

Articolo pubblicato su La voce del paese del 20/10/18: Il Canudo a Creta con Erasmus Plus KA2

Articolo pubblicato su La voce del paese del 6/10/18: Tra natura e archeologia

Articolo pubblicato su GIOIAoggi ottobre 2018: Beatrice Milano prima ammessa alla Facoltà di Scienze Mediche della Sant'Anna di Pisa

Articolo pubblicato su GioiaNews del 12/09/18: Primo giorno di scuola al "Canudo-Virgilio-Galilei"

 radionorba

Video trasmesso su Radionorba: Augurio di buon anno scolastico del D.S. prof. Rocco Fazio