ASSOCIAZIONE GENITORI DELL'ISTITUTO
Attiva sul territorio di GIOIA DEL COLLE a partire dall’anno scolastico 2013-2014, l’Associazione dei Genitori degli studenti dell’ I.I.S.S.“Canudo”, nata dalla semplice idea di un gruppo ristretto di genitori, si è trasformata in una realtà più importante che conta al suo interno numerosi iscritti e che ha come obiettivo primario quello di operare in stretto contatto con l’istituzione scolastica. Il Canudo- Marone- Galilei è comprensivo dei licei Scientifico, Classico e dell'Istituto Tecnico Industriale con una popolazione studentesca assai numerosa. L’Associazione si propone, dunque, di coinvolgere e far partecipare alla vita scolastica anche le famiglie degli alunni con il fine di sostenere ed arricchire la proposta dell’offerta formativa ampliandone le prospettive, promuovendo essa stessa attività culturali e sociali; ma non solo, in alcuni casi il contributo dell'associazione è risultato determinante nell'agevolare l’attuazione di progetti contraendone i tempi di realizzazione.
La guida dell’Associazione è affidata ad un genitore eletto dall’assemblea dei soci in seguito a votazioni che si tengono ogni anno, per l’anno scolastico 2021/2022 la Presidenza è stata affidata ad Antonia Bellafronte, affiancata e supportata da un organo amministrativo, il Consiglio Direttivo, che ha il compito di programmare e attuare le attività per l’anno sociale in corso.
In particolare nel corso di questo anno le attività svolte sono state sia iniziative di cui ci siamo resi organizzatori e promotori e sia iniziative che abbiamo supportato nel corso dell’anno scolastico con contributi di natura organizzativa, logistica ed economica.
* Lectio Magistralis, sguardi d’autore sul mondo.
Tutte le lectio Magistralis sono state organizzate dai docenti dei vari dipartimenti disciplinari, coadiuvati da un team di studenti, con il sostegno dell’Associazione Genitori e dell’Assessorato alla cultura del Comune di Gioia del Colle.
* Corso di Logica
Tradizionale corso tenuto per noi dal dirigente scolastico Rocco Fazio rivolto agli studenti di III, IV e V anno, in preparazione ai test di ingresso universitari.
Attestato di frequenza con relativi crediti scolastici.
* Sportello psicologico
Da anni ormai un nostro servizio affidato al dottor Francesco Morgese, con possibilità per gli studenti di prenotare il proprio colloquio e incontrarlo riservatamente.
* Corso di formazione per docenti e genitori
Novità di quest’anno, a cura del dottor Francesco Morgese e della dottoressa Vittoriana Guglielmi. Attraverso questo corso si è affrontato: Il trauma, l’apprendimento ai tempi del Covid, gli strumenti per costruire una relazione efficace e favorire il cambiamento.
Attestato di frequenza e certificazioni per crediti formativi.
* Adesione e partecipazione alla manifestazione per la pace
In seguito allo scoppio della guerra in Ucraina l’Associazione Genitori ha affermato il proprio dissenso e la propria intransigenza nei confronti dell’uso delle armi e della violenza prendendo parte al corteo della pace che ha sfiato per le strade di Gioia del Colle.
* Corso BLSD e utilizzo DAE
Corso affidato all’ istruttore nazionale IRC Luciano Mancino e rivolto a genitori, docenti, personale scolastico, alunni del V anno, cittadinanza.
Rilascio di certificazione.
* Raccolta fondi e farmaci per emergenza Ucraina
Insieme al Consiglio di Istituto abbiamo organizzato una lotteria a supporto di una raccolta fondi promossa da Croce Rossa il cui ricavato è stato devoluto al numero solidale 45525.
* Progetto Martina
Promosso da club Lions “Terra dei Peuceti” di Gioia del Colle, un service nazionale con l’intento di parlare ai giovani dei tumori per diffondere conoscenze e cultura della prevenzione.
* Notte del Liceo Classico
Serata di eventi culturali a cura di docenti e studenti presso il Liceo classico.
* Incontro con l’avv. Antonio Maria La Scala
Appuntamento da noi organizzato di tipo formativo e divulgativo rivolto alle classi II e III dei licei e dell’ITI dal titolo: “I nuovi rischi della rete: sexting e adescamenti”.
* Debate May
Torneo di debate strutturato dai docenti referenti, cui abbiamo fornito dei gadgets: mascherine Ffp2 con stampato il logo del debate del nostro istituto.
* Premiazione di studenti che si sono distinti in concorsi nazionali
Abbiamo premiato con la t- shirt della nostra associazione:
le squadre Debate dei licei che hanno gareggiato lo scorso anno e hanno continuato durante questo raggiungendo il traguardo della finale nazionale;
la squadra di Young Business Talents, prima classificata al concorso nazionale;
il team Robotico ITI, menzione speciale Roma Cup 2022.
Nell’arco di questi anni tante altre sono state le attività e i progetti individuati e portati a termine:
* acquisto di defibrillatori con relativo corso di formazione per l’utilizzo degli stessi, rivolto ai ragazzi ed agli adulti;
* restauro di collezioni di animali e di minerali presenti nel laboratorio scientifico del liceo classico;
* organizzazione di un corso di Diritto
tenuto da professori universitari e nomi illustri del modo giuridico;
* conferenze sulla legalità con l’intervento di magistrati e simulazioni di processi legati al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti;
* concerti di Natale;
* corsi di Primo Soccorso; convenzioni con associazioni di volontariato sociale come "vivi la strada" che ha formato i ragazzi ad un corretto comportamento ed educazione stradale anche con il supporto di testimonianze dirette.
* progetti legati ad attività sportive come la pallavolo o il baskin, con particolare attenzione alla disabilità;
* conferenze sulla dislessia;
* corsi di inglese per genitori e docenti;
* supervisione e vigilanza in occasione di alcune giornate dell’arte e balli di fine anno;
* annuario scolastico;
*Intercultura con accoglienza e sostegno organizzativo delle classi provenienti da stati esteri gemellate con il nostro Istituto.
* venerdì dell'ambiente, con la trattazione di tematiche relative ai cambiamenti climatici, con particolare attenzione al nostro territorio, discussi insieme ad autorevoli ospiti;
* acquisto di impianto audio mobile e lavori di piccola manutenzione degli edifici scolastici;
* collaborazioni in occasione di open day e orientamento in entrata;
Sono aperte le iscrizioni per il corrente anno scolastico.
La quota associativa annuale ha un costo di 10 euro.
Invitiamo tutti i genitori ad iscriversi all’Associazione per partecipare attivamente alla vita scolastica dei nostri figli, condividendo con loro le varie iniziative proposte e contribuendo così a rendere la scuola un centro di sviluppo sociale e culturale sul nostro territorio.
Consultare il sito internet dell’Istituto www.canudo.edu.it
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni scrivere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Consiglio Direttivo
Modulo di adesione alla Associazione Genitori | ![]() |
Statuto Associazione Genitori | ![]() |
Convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA dei soci per elezione presidente A.S. 2022/23 com. 264 |
![]() |
Convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA dei soci per elezione presidente A.S. 2021/2022
Convocazione ASSEMBLEA SOCI- gennaio 2022
INIZIATIVE PROPOSTE DALL'ASSOCIAZIONE GENITORI PER L'A.S. 2021/2022
CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI E DOCENTI
SPORTELLO DI ASCOLTO PER ALUNNI
"Corso BLS-D e utilizzo del DAE” promosso da Associazione Genitori
ASSEMBLEE DELL'ASSOCIAZIONE GENITORI
iniziative proposte dall'Associazione Genitori per l'a.s. 2019/2020
modulo di adesione al corso di LOGICA (per alunni) | ![]() |
modulo di adesione al corso base di inglese (per genitori) | ![]() |
modulo di adesione al corso base di tedesco (per genitori) | ![]() |
modulo di adesione al corso A2 di inglese (per genitori) | ![]() |
modulo di adesione al corso B2 di inglese (per genitori) | ![]() |
EVENTO VIVI LA STRADA
|
COM. 406 |
CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI E DOCENTI
|
COM. 419 |
LE INIZIATIVE DELL'ASSOCIAZIONE GENITORI IN COLLABORAZIONE CON I.I.S.S. "CANUDO-VIRGILIO-GALILEI" a.s. 2018/2019
PROGETTO LECTIO MAGISTRALIS COM. 170
PROGETTO CORSO DI LOGICA COM. 176 con allegato Modulo di adesione
Avvio corsi di lingue COM. 190