La Scuola aderisce al programma Amgen Biotech Experience (ABE).
ABE è un programma innovativo di insegnamento delle discipline scientifiche che consente ai docenti di portare le biotecnologie tra i banchi di scuola, fornendo alle scuole secondarie formazione professionale dei docenti, strumenti didattici, attrezzature e materiali di ricerca.
Le attività di laboratorio di ABE riproducono alcuni importanti passi compiuti dall’industria biotecnologica nello sviluppo di farmaci per la cura di varie malattie. Trattano, inoltre, tecnologie di base impiegate dai ricercatori nella scoperta di terapie umane, in modo che gli studenti comprendano meglio il ruolo della biotecnologia e il potenziale impatto di questa industria sul nostro futuro, anche al fine dell'orientamento professionale. Nell'ambito di questo programma, gli studenti selezionati, saranno impegnati in laboratori di biotecnologia nei quali prendere confidenza con alcune delle principali tecniche di biologia molecolare, quali la manipolazione del DNA con reazioni enzimatiche di restrizione e di ligazione, la visualizzazione del DNA nelle corse elettroforetiche e la amplificazione mediante PCR. Le dotazioni tecnologiche del laboratorio di Scienze del Liceo Scientifico, integrate con quelle fornite dal programma ABE, consentono a tutti gli studenti di svolgere le attività previste dai protocolli di ricerca trasformando le conoscenze in competenze, grazie anche alle applicazione della didattica investigativa propria dell'IBSE (Inquiry Based Science Education) .
Il programma ABE nasce nel 1989 a Thousand Oaks in California da una collaborazione tra educatori e scienziati Amgen nell'intento di diffondere la passione per la ricerca e la cultura scientifica e si è andato espandendo negli anni. Nel 2017 è stato lanciato in nove nuovi Paesi grazie al coinvolgimento delle principali associazioni di formazione e di importanti istituzioni di ricerca: Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Hong Kong SAR, Italia, Paesi Bassi e Singapore.
ABE site Italy è guidato dall'ANISN - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, con una stretta collaborazione con l'Università di Napoli “Federico II”. ABE site Italy intende creare un sito con un'architettura sistemica, multifattoriale e dinamica, al fine di formare docenti in servizio nella scuola secondaria attraverso i corsi di formazione professionali ABE, per aiutarli a incorporare i laboratori ABE nei loro programmi scolastici, sviluppando nel contempo competenze nell'approccio dell'inquiry. ABE site Italy coopera con il network di eccellenza degli ABE sites nel mondo, ed è in particolare gemellato con l'ABE Massachusetts Harvard University. (http://abe.anisn.it/it/).
L'Amgen Biotech Experience è finanziata dalla Fondazione Amgen, il cui fine principale è permettere a più studenti possibile di essere "contagiati" dalla scienza, facendo conoscere loro il brivido della scoperta scientifica e le esperienze vissute realmente dagli scienziati.
"Il pensiero critico e le abilità di problem-solving che gli studenti ottengono grazie ad ABE sono competenze che saranno utili per tutta la vita - sia che debbano produrre medicine in un laboratorio, sia che debbano prendere scelte informate sul piano della salute. Non è sorprendente che quando gli studenti rimangono affascinati dalla scienza, quest'entusiasmo può essere contagioso."
(Scott Heimlich, Vicepresidente della Fondazione Amgen).